Agevolazioni Fibra per legge 104

Agevolazioni Internet Fibra per utenti con disabilità


I Clienti TIM affetti da vari tipi di disabilità hanno la possibilità di richiedere delle agevolazioni all’Operatore e ottenere in questo modo una riduzione del 50% del canone di abbonamento.

Diciamo sin da subito che i già clienti TIM che devono richiedere lo sconto possono contattare il servizio clienti TIM, al 187 per la linea fissa oppure al 119 per la linea mobile.

Sei già cliente TIM?

Se sei già cliente TIM e devi semplicemente richiedere la riduzione per la legge 104 segui segui il seguente metodo

Per richiedere l’agevolazione è necessario compilare l’apposito modulo reperibile sul sito TIM. Il modulo andrà poi inviato all’indirizzo email documenti187@telecomitalia.it unitamente alla seguente documentazione:

  • Fotocopia della certificazione medica comprovante la disabilità, rilasciata dalla competente commissione sanitaria pubblica di accertamento;
  • Fotocopia di un documento di identità o di riconoscimento in corso di validità del titolare del contratto di abbonamento per il quale si chiede l’agevolazione e, se diversa dal titolare, anche della persona con disabilità;
  • Certificato comprovante lo stato di famiglia, se la persona appartiene al nucleo familiare; è ammessa anche l’autocertificazione in base alla legge sulla semplificazione amministrativa “legge Bassanini”.

Tutte le informazioni per i già clienti sono disponibili sul sito di TIM.

Chi già non lo fosse e vuole diventare cliente di TIM può invece attivare un’offerta tra quelle di seguito e poi richiedere l’agevolazione.

Queste le offerte di linea fissa compatibili con tali agevolazioni:

  • TIM WiFi Casa (FTTH): abilitazione alla navigazione internet con Fibra fino a 2,5 Gbps in download e 1 Gbps in upload; Modem TIM Hub Pro in vendita a rate incluse nel canone mensile; chiamate illimitate verso numeri fissi e mobili nazionali gratis per 24 mesi, rinnovabili per ulteriori 24 mesi se il Cliente mantiene l’offerta attiva, poi al costo di 5 euro al mese; costo di attivazione di 39,90 euro una tantum; canone mensile al prezzo standard di 34,90 euro al mese;
  • TIM WiFi Casa senza modem: abilitazione alla navigazione internet con Fibra fino a 2,5 Gbps in download e 1 Gbps in upload; chiamate illimitate verso numeri fissi e mobili nazionali gratis per 24 mesi, rinnovabili per ulteriori 24 mesi se il Cliente mantiene l’offerta attiva, poi al costo di 5 euro al mese; costo di attivazione di 39,90 euro una tantum; canone mensile al prezzo standard di 24,90 euro al mese;
  • TIM WiFi Casa Aree Bianche (FTTH): abilitazione alla navigazione internet con Fibra fino a 1 Gbps in download e 300 Mbps in upload; Modem TIM Hub Pro in vendita a rate incluse nel canone mensile; chiamate illimitate verso numeri fissi e mobili nazionali gratis per 24 mesi, rinnovabili per ulteriori 24 mesi se il Cliente mantiene l’offerta attiva, poi al costo di 5 euro al mese; costo di attivazione di 49,90 euro una tantum; canone mensile al prezzo standard di 39,90 euro al mese.

Vuoi attivare una nuova offerta?

Se non sei ancora cliente e vuoi attivare una nuova linea fissa in Fibra, ti possiamo aiutare

Nel caso in cui l’attivazione della migliore tecnologia individuata su base copertura della zona in cui è situata l’abitazione non fosse possibile per motivi tecnici, verrà proposta la migliore tecnologia alternativa disponibile.

Hanno diritto alle agevolazioni di TIM:

  • Gli utenti sordi, definiti tali ai sensi dell’art. 1, comma 2, della legge n. 381 del 1970;
  • Gli utenti ciechi totali, definiti tali ai sensi dell’art. 2, legge n. 138 del 2001;
  • Gli utenti ciechi parziali, definiti tali ai sensi dell’art. 3, legge n. 138 del 2001;
  • Gli utenti invalidi con gravi limitazioni della capacità di deambulazione, destinatari di benefici fiscali di cui all’art. 30, comma 7, della legge n. 388 del 2000 certificati nei verbali di handicap;
  • Gli utenti nel cui nucleo familiare (inteso come insieme di soggetti residenti nell’abitazione presso cui si richiede l’agevolazione) sia presente un soggetto sordo, cieco totale, cieco parziale, invalido con gravi limitazioni della capacità di deambulazione.

È fatto obbligo al titolare della linea telefonica interessata dall’agevolazione di comunicare immediatamente a TIM l’eventuale venir meno di uno dei requisiti che davano diritto all’agevolazione.