Fibra FTTH con WiFi in aree bianche

Offerta Fibra FTTH per Aree Bianche da 24,90 €


La diffusione della banda ultralarga in Italia non è omogenea. Se nelle grandi città la fibra ottica è ormai una realtà consolidata (con offerte che arrivano anche a 10 Gb/s), ci sono ancora zone del Paese dove la connessione veloce non è arrivata o fatica a svilupparsi. Lo sappiamo bene, perché su queste pagine più volte abbiamo parlato dei lavori di copertura per le varie zone d’Italia. Questi territori vengono definiti aree bianche e rappresentano una sfida cruciale per garantire pari opportunità digitali a famiglie, imprese e pubbliche amministrazioni. Proprio in questo scenario si inserisce l’offerta TIM WiFi per le aree bianche, pensata per portare internet ad alta velocità anche nei comuni meno serviti.

Prima di proseguire però facciamo un attimo di chiarezza, perché non tutti potrebbero sapere di vivere proprio in un’area bianca. Con il termine “aree bianche” si indicano i territori in cui non esiste, e non è previsto nei successivi tre anni, un’infrastruttura di rete a banda larga o ultralarga realizzata da operatori privati. In sostanza, si tratta di zone considerate non redditizie per investimenti diretti da parte delle compagnie telefoniche, spesso perché scarsamente popolate o difficili da raggiungere dal punto di vista infrastrutturale.

Queste aree rappresentano un problema significativo perché rischiano di lasciare intere comunità escluse dalla trasformazione digitale, con conseguenze sul lavoro, sulla scuola e sulla vita quotidiana.

Per ridurre questo gap, il governo italiano ha promosso progetti specifici, affidando a Infratel Italia il compito di realizzare reti pubbliche in fibra ottica o con altre tecnologie laddove i privati non hanno investito. Il piano rientra nella più ampia strategia di diffusione della banda ultralarga, sostenuta anche dai fondi del PNRR.

L’obiettivo è chiaro: garantire a tutti i cittadini, indipendentemente dal luogo di residenza, un accesso a internet stabile e veloce. In questo contesto, operatori come TIM hanno stipulato accordi per fornire servizi commerciali sfruttando le infrastrutture pubbliche, portando così offerte dedicate ai clienti delle aree bianche.

TIM propone un pacchetto specifico per i nuovi clienti che vivono in queste zone. Alla base dell’offerta ci sono caratteristiche simili a quelle della fibra tradizionale, ma con alcune condizioni agevolate pensate per rendere più conveniente l’attivazione.

Gli elementi principali sono:

  • Fibra fino a 1 Gbps, che permette di navigare, lavorare da remoto, seguire lezioni online e guardare contenuti in streaming senza difficoltà;
  • Internet e chiamate illimitate, così da sostituire in un colpo solo connessione e linea fissa tradizionale;
  • Modem TIM incluso, per sfruttare al meglio la connessione senza costi aggiuntivi;
  • Attivazione rateizzata già compresa nel canone;
  • Costo iniziale di 39,90 euro una tantum per l’installazione.

Il prezzo base per i nuovi clienti è di 29,90 euro al mese.

Attiva l’offerta

Se vivi in un’area bianca e la Fibra è già arrivata puoi attivare l’offerta di TIM studiata appositamente per la tua area

La convenienza aumenta per chi abbina la linea fissa a un contratto mobile TIM. In questo caso è previsto un bonus mensile di 5 euro, che porta il costo complessivo a 24,90 euro al mese. È una formula che premia la convergenza fisso-mobile e consente di avere un risparmio concreto, pari a 60 euro all’anno.

Chi non è già cliente può comunque approfittare della promozione scegliendo di passare a TIM anche con lo smartphone. In questo modo si accede allo stesso sconto e si semplifica la gestione delle fatture con un unico operatore.

Sei già cliente TIM Mobile?

Approfitta dello sconto a te dedicato e attiva la linea in Fibra con uno sconto di 5 € al mese. E se non sei cliente TIM Mobile? Puoi sempre diventarlo e approfittare comunque dello sconto…

Le caratteristiche della proposta TIM WiFi per le aree bianche vanno lette nel contesto più ampio di contrasto al digital divide. Per molte famiglie residenti in piccoli comuni o zone rurali, la possibilità di avere la fibra a 1 Gbps a un prezzo contenuto rappresenta un cambiamento significativo.

Non si tratta solo di navigare più velocemente, ma di poter accedere a servizi essenziali che ormai passano dal digitale: dallo smart working alla telemedicina, dall’e-learning all’intrattenimento in streaming.

Come abbiamo visto l’offerta è dedicata a quelle zone dove non è prevista una fibra da parte di un operatore privato ma sono in corso lavori di ammodernamento per poter connettere tutti in FTTH.

Ma le tempistiche dei lavori non sono sempre celeri, in taluni casi potrebbe essere necessario attendere ancora qualche tempo prima di veder arrivare effettivamente la fibra fino in casa.

In questi casi esiste un’alternativa: l’antenna 5G di TIM, che basa la propria offerta su tecnologia FWA.

Non sei ancora raggiunto da Fibra?

Sfrutta la tecnologia 5G mista a FWA e attiva la possibilità di ottenere una connessione fino a 300 Mb/s