La connettività domestica non passa più soltanto dalla fibra. In zone dove la copertura FTTH non è ancora disponibile, le soluzioni FWA (Fixed Wireless Access) rappresentano un’alternativa concreta per avere internet veloce a casa. TIM sta puntando molto su questa tecnologia con la sua nuova proposta TIM WiFi Casa FWA, che nelle campagne pubblicitarie viene presentata come “Antenna 5G“.
Ma cosa significa davvero? E soprattutto, quanto conviene l’offerta rispetto alla fibra tradizionale?
Cos’è l’Antenna 5G di TIM
Il termine “Antenna 5G” si riferisce al sistema con cui TIM porta la connessione internet in casa attraverso la rete mobile di nuova generazione. Invece di usare un cavo in fibra ottica fino all’abitazione, l’operatore installa una piccola antenna che si collega alla rete 5G. Questa riceve il segnale, lo trasmette al modem TIM installato in casa e garantisce la navigazione a banda larga.
È una soluzione pensata per chi vive in aree non raggiunte dalla fibra, ma vuole comunque usufruire di velocità elevate e stabilità nella connessione. Grazie al 5G, i valori dichiarati da TIM arrivano fino a 300 Mbps in download, più che sufficienti per streaming in alta definizione, smart working e didattica online.
Come funziona l’FWA su rete 5G
La tecnologia FWA unisce due mondi: la potenza delle reti mobili e la stabilità delle connessioni fisse. L’antenna dell’apparato domestico riceve il segnale radio 5G da un’antenna TIM vicina e lo trasmette al modem di casa tramite collegamento cablato. In questo modo si riducono le interferenze e si ottimizza la qualità della connessione rispetto a un classico router 4G o 5G da interni.
Il vantaggio principale è la rapidità di attivazione: non servono scavi né lavori invasivi, perché non è necessario portare la fibra direttamente dentro casa. L’installazione è gestita da un tecnico TIM e prevede un contributo iniziale di 39,90 euro una tantum. Da quel momento, l’utente dispone di una connessione sempre attiva, illimitata e adatta a più dispositivi collegati contemporaneamente.
La base dell’offerta TIM FWA
Indipendentemente dalla versione scelta, i punti fermi dell’offerta sono:
- Velocità fino a 300 Mbps;
- Internet e chiamate illimitate verso numeri fissi e mobili nazionali;
- Modem TIM incluso;
- Costo di attivazione rateizzato già nel canone;
- Installazione con costo iniziale di 39,90 euro.
Il prezzo standard è di 29,90 euro al mese. In pratica, si tratta di un pacchetto completo che replica le caratteristiche di una linea fissa, con in più la flessibilità della rete 5G.
Due versioni: Solo FWA o FWA + Mobile
TIM distingue tra due tipologie di abbonati: chi utilizza soltanto la connessione FWA e chi decide di abbinarla a una SIM mobile TIM.
Solo FWA
Per chi vuole solo la connessione di casa, il costo è quello standard: 29,90 euro al mese.
È la soluzione pensata per famiglie o utenti che desiderano navigare in modo stabile senza necessariamente cambiare operatore mobile.
Attiva Antenna 5G di TIM
Se non sei già cliente TIM mobile e non vuoi cambiare operatore, attiva l’FWA di TIM e naviga fino a 300 Mb/s
FWA + Mobile
Chi è già cliente TIM mobile, oppure decide di portare anche lo smartphone in TIM, può accedere a un prezzo ridotto. In questo caso si attiva lo sconto “FWA per TE” di 5 euro al mese, che porta il canone a 24,90 euro.
Inoltre, grazie al programma TIM Unica Power, si ottengono Giga illimitati sullo smartphone senza costi aggiuntivi.
Un vantaggio non trascurabile per chi usa molto la connessione dati fuori casa.
Offerta per clienti TIM Mobile
Per te che sei già cliente TIM mobile, o che lo vuoi diventare, l’offerta prevede uno sconto di 5 € al mese, oltre ai Giga illimitati sullo smartphone
Confronto tra le due opzioni
Per capire meglio le differenze, conviene guardare al costo complessivo nel medio periodo.
Con la sola FWA si pagano 29,90 euro al mese, senza ulteriori benefici oltre alla connessione domestica. Con FWA + Mobile il prezzo scende a 24,90 euro, quindi 5 euro di risparmio al mese, equivalenti a 60 euro l’anno.
In più si ottengono dati illimitati sullo smartphone, un valore che da solo può giustificare la scelta per chi naviga molto in mobilità.
L’offerta combinata diventa quindi più competitiva per chi già possiede una linea TIM mobile o è disposto a trasferirla, mentre per chi preferisce mantenere un altro operatore la versione “Solo FWA” resta un’alternativa semplice e trasparente.
I punti di forza dell’Antenna 5G TIM
L’offerta ha diversi aspetti positivi. La copertura fino a 300 Mbps consente di svolgere senza problemi le principali attività online. L’installazione è rapida, senza i tempi di attesa tipici della fibra FTTH in aree non coperte. Inoltre, l’integrazione con TIM Unica Power offre un reale vantaggio a chi utilizza la rete mobile TIM.
Dal punto di vista economico, il prezzo di 24,90 euro al mese per la versione combinata è competitivo rispetto a molte offerte fibra entry level, con il vantaggio della disponibilità anche in zone meno raggiunte.
La convenienza dipende dalla situazione specifica. Dove la fibra non arriva, l’Antenna 5G di TIM rappresenta una valida (se non l’unica) alternativa, con prestazioni superiori al classico ADSL e al semplice modem 4G.